top of page

Alla sera

di Ugo Foscolo

Alla Sera è uno degli ultimi sonetti di Ugo Foscolo, composto nel 1802 ed è, come tutti i sonetti del poeta, di ispirazione autobiografica. Foscolo si rivolge alla sera che col suo silenzio, la sua pace e le sue tenebre, è immagine della morte. Essa suscita nell'animo sentimenti e profonde suggestioni, che non sono sentimenti di gelo, ma di abbandono, riposo e pace ai tormenti della vita. La sera pertanto giunge sempre cara al Foscolo in ogni stagione dell'anno, sia quando è avvolta dai leggeri zefiri primaverili, sia quando è accompagnata dall'aria fredda e nevosa dell'inverno. Placa il suo spirito ardente di passioni e lo rapisce incamminandolo in quella serenità spirituale che solo la morte può dare.

Click sull'immagine per l'analisi completa
I See Fire (KYGO Remix)Ed Sheeran
00:00

© 2018 Il Nuovo Caffè Letterario

Proudly created with Wix.com

  • White Houzz Icon

Visita anche il sito del nostro Istituto:

bottom of page