top of page

LE OPERE

TRATTATE

Sono di seguito elencate, in questo "collage", le produzioni letterarie di cui ci siamo interessati durante il quarto anno.

La Locandiera

La Locandiera

“Quei che mi corrono dietro presto m'annoiano”

Il Giovin Signore

Il Giovin Signore

"Ruttar plebeiamente il giorno intero"

La vergine Cuccia

La vergine Cuccia

"tre volte scosse lo scompigliato pelo"

Saul

Saul

"Seggio è di sangue e d'empietade il trono"

In morte del fratello Giovanni

In morte del fratello Giovanni

"gemendo il fior de' tuoi gentili anni caduto"

A Zacinto

A Zacinto

"Zacinto mia, che te specchi nell'onde"

Dei Sepolcri

Dei Sepolcri

"All'ombra de' cipressi e dentro l'urne"

Le urne dei grandi

Le urne dei grandi

"A egregie cose il forte animo accendono"

Alla sera

Alla sera

"della fatal quïete tu sei l’imago"

Ultime lettere di Jacopo Ortis

Ultime lettere di Jacopo Ortis

"La Ragione? - è come il vento"

Le Grazie

Le Grazie

"figlie gemelle e d'Amor sorelle"

L'infinito

L'infinito

"il naufragar m'è dolce in questo mare"

Alla luna

Alla luna

"il rimembrar delle passate cose"

A Silvia

A Silvia

"Silvia rimembri ancora"

Canto notturno

Canto notturno

"Se la vita è sventura, perché da noi si dura?"

Il sabato del villaggio

Il sabato del villaggio

"Questo di sette è il più gradito giorno"

Cinque Maggio

Cinque Maggio

"Ei fu"

L'Adelchi

L'Adelchi

"Gran segreto è la vita"

I CANTI

ANALIZZATI

Passiamo ora alla "Divina Commedia", e a quelle sezioni (del Purgatorio) che abbiamo affrontato.

Canto I

Canto I

Introduzione alla cantica

Canto II

Canto II

Valori terreni...o salvezza spirituale?

Canto III

Canto III

I limiti dell'umana ragione

Canto VI

Canto VI

Il canto politico

Canto X

Canto X

Umiltà VS Superbia

Canto XVIII

Canto XVIII

Tra amore e libero arbitrio

IL NOSTRO LABORATORIO

Saggi, articoli, temi, avvenimenti importanti, recensioni...tutte per voi.

"Vacanze da 17enne"
"Tradizione amanteana"
"Stop bullying"
"L'ottavo giorno"
"Il rammendo delle periferie"
Giornata della Memoria
25 Novembre
Attentati terroristici Parigi
NO alla Violenza
Aggiornamenti attentati Parigi
OPERE
CANTI
LABORATORIO

GLI

AUTORI

Questi sono gli autori che ci hanno accompagnato nel nostro percorso attraverso la letteratura del quarto anno.

AUCTORES
Carlo Goldoni

Carlo Goldoni

Un movimento continuo

Giuseppe Parini

Giuseppe Parini

Avverso all'aristocrazia

Vittorio Alfieri

Vittorio Alfieri

L'indelebile irrequietezza

Ugo Foscolo

Ugo Foscolo

Tra ragione e sentimento

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

Pessimista ma...delicato

Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni

L'impegno...Romantico

I See Fire (KYGO Remix)Ed Sheeran
00:00

© 2018 Il Nuovo Caffè Letterario

Proudly created with Wix.com

  • White Houzz Icon

Visita anche il sito del nostro Istituto:

bottom of page