top of page

CANTO

PRIMO

Nel primo canto paradisiaco, siamo, dal punto di vista cronologico, nel pomeriggio del 13 aprile del 1300. Dante all’inizio di questo canto si trova ancora nel Paradiso Terrestre vicino alla sorgente dei fiumi Leté ed Eunoé. In questo momento egli invoca Apollo (vv. 1-36), dio classico della poesia, e poi, vista Beatrice volgere lo sguardo verso il sole, segue il suo esempio, riuscendo anch’egli a fissare la luce (vv. 37-81). Riportando in seguito il suo sguardo sulla donna, egli si sente “trasumanar” (v. 70), e cioè superare la propria condizione umana di finitezza per salire verso il primo cielo del Paradiso. Beatrice, in un’atmosfera di pace e serenità, scioglie i dubbi di Dante in merito a ciò che gli sta accadendo.

Click sull'immagine per l'analisi completa
I See Fire (KYGO Remix)Ed Sheeran
00:00

© 2018 Il Nuovo Caffè Letterario

Proudly created with Wix.com

  • White Houzz Icon

Visita anche il sito del nostro Istituto:

bottom of page