top of page

CANTO

TERZO

Nel terzo canto del ParadisoDante giunge al cielo della Luna, dove dimorano coloro che sulla Terra non hanno portato a compimento i loro voti. Qui Dante incontra Piccarda Donati, che in vita fu dapprima suora per vocazione e poi costretta al matrimonio; ella gli spiega come il Paradiso sia perfetta beatitudine in ogni suo cielo, a prescindere dalla condizione superiore o inferiore dei singoli beati. Infattila concordia con la volontà divina qui è assoluta.  Accanto a Piccarda Dante scorge un’altra anima, quella di Costanza d’Altavilla, che mantenne fede in cuore al suo voto benché costretta a tornare alla vita mondana dopo essere divenuta monaca, per sposare l’imperatore Enrico VI di Svevia. Il Canto si chiude con la descrizione del bagliore accecante dello spirito di Beatrice.

Click sull'immagine per l'analisi completa
I See Fire (KYGO Remix)Ed Sheeran
00:00

© 2018 Il Nuovo Caffè Letterario

Proudly created with Wix.com

  • White Houzz Icon

Visita anche il sito del nostro Istituto:

bottom of page