top of page

Mattina

di Giuseppe Ungaretti

Si tratta di una delle più famose poesie di Giuseppe Ungaretti e, più in generale, di uno dei capolavori del poeta, tanto da essere considerata poi un testo considerato esemplare dall’Ermetismo. Mattina, infatti, è composta da quattro sole parole, impiegate per rappresentare una condizione individuale che si eleva, grazie alla forza dello stile e all’incisività dei vocaboli scelti, a condizione universale.

La lirica compare per la prima in un’antologia collettiva del 1918 (nella Antologia della Diana), con il titolo Cielo e mare. Con il titolo definitivo Ungaretti la include in Allegria di naufragi (1919) e poi nella sezione Naufragi dell’Allegria (1931, 1936 e 1942).

Click sull'immagine per l'analisi completa
I See Fire (KYGO Remix)Ed Sheeran
00:00

© 2018 Il Nuovo Caffè Letterario

Proudly created with Wix.com

  • White Houzz Icon

Visita anche il sito del nostro Istituto:

bottom of page