top of page

Ed è subito sera
di Salvatore Quasimodo
Ed è subito sera, fa parte della raccolta omonima, pubblicata nel 1942. Affronta la tematica, su cui si è incentrata anche la poetica leopardiana e montaliana, della brevità delle illusioni. Quasimodo esprime, evitando ogni riferimento a una realtà soggettiva, la condizione esistenziale universale della solitudine dell’uomo e della precarietà della vita, e lo esprime in maniera estremamente concisa come una "sentenza", una "massima" che con poche, significative parole sintetizza una amara verità eterna.
I See Fire (KYGO Remix)Ed Sheeran
00:00
bottom of page